Apprendiamo che gli 8 compagni accusati di associazione sovversiva sono stati tutti assolti!
Qui l'opuscolo fatto dai compagni sull'operazione "Ixodidae": Tra virus di rivolta e disinfestazione sociale, sull'operazione "Ixodidae"
giovedì 28 febbraio 2013
mercoledì 27 febbraio 2013
RESOCONTI E FOTO DEL PRESIDIO ANTICARCERARIO A SALUZZO
Nella prima settimana di febbraio 2013, i prigionieri del carcere di Saluzzo hanno deciso di fare uscire dalle mura e dalle sbarre che li tengono sequestrati un documento in cui segnalano gli abusi e le pene accessorie alla privazione della libertà a cui sono sottoposti. Il vitto da fame, il gelo delle celle, la mancanza di beni di prima necessità come quelli per l'igiene personale e della cella, la mancata concessione di benefici e misure alternative, lo sfruttamento lavorativo e in generale una condizione di abbandono e di miseria, sono caratteristiche che accomunano ogni struttura dell'apparato detentivo italiano, ma in quella di Saluzzo i prigionieri hanno deciso di farsi sentire. Lo hanno fatto scrivendo, rivolgendosi direttamente a compagne e compagni, che hanno risposto con un presidio volto a dare forza e ad amplificare la rabbia delle persone rinchiuse dentro quelle mura. La mattina del 16 febbraio, giorno per cui era prevista l'iniziativa, abbiamo
appreso che uno degli uomini sequestrati a Saluzzo, nonché uno dei promotori del documento firmato da 245 prigionieri, Maurizio Alfieri, era stato trasferito presso il carcere di Terni. Sballato da una galera all'altra, Maurizio non ha mai smesso di lottare per contrastare gli abusi e le violenze che ha incontrato durante la sua carcerazione, promuovendo l'auto-organizzazione dei prigionieri e la rottura del silenzio assassino che circonda l'apparato detentivo. Possiamo interpretare il suo trasferimento come l'ennesima rappresaglia nei suoi confronti o come un tentativo di ostacolare la solidarietà nei confronti di tutti i prigionieri di quel carcere; ma una prima ovvia risposta è stata quella di ribadire, con ancora più risolutezza, la nostra presenza sotto le mura di Saluzzo.
martedì 26 febbraio 2013
INDIRIZZI DI ALCUNI COMPAGNI PRIGIONIERI GRECI
Andreas-Dimitris Bourzoukos; Dimitris
Politis; Yannis Michailidis; Haris Hatzimichelakis; Giorgos Karagiannidis; Alexandros
Mitrousias; Alexandros Kosivas; Michalis Traikapis; Gerasimos
Tsakalos; Xaralampos Tsilianidis;
Dikastiki Filaki Koridallou-A PterygaT.K. 1811O
KORYDALLOS
ATHENS
GREECE
MAURIZIO ALFIERI: IGNOBILI CONDIZIONI NEL CARCERE
Maurizio Alfieri ha scritto dal carcere di Terni questo telegramma al circolo "Cabana" di Rovereto:
OP. ARDIRE - COMUNICATO DI CULMINE AI COMPAS CILENI
Come accaduto a voi con il cosiddetto “Caso Bombas”, adesso accade a noi con l’operazione “Ardire”.
sabato 23 febbraio 2013
TRASFERITO IL COMPAGNO GABRIEL POMBO DA SILVA
Non solo mantengono il compagno in FIES-5, gli negano le visite e fanno difficili le sue comunicazioni… sembra che non ne abbiano mai abbastanza, e ora lo allontanano dalla Galizia ancora di più, trasferendolo da Soto del Real a Villena, Alicante.
Puniscono al detenuto e al suo intorno famigliare e affine con misure di dispersione arbitrarie e ingiustificate, dimostrando ancora una volta il vero intento di questa casta di infami che si distribuiscono la disposizione delle nostre vite. Chi semina tempesta…
Il nuovo indirizzo del compagno:
Gabriel Pombo Da Silva
Centro Penitenciario Alicante II
Ctra. N-330, km. 66
03400 Villena (Alicante), Spagna
da: contrainfo
giovedì 21 febbraio 2013
PRESENTAZIONE + SERATA BENEFIT PER LA CASSA
martedì 19 febbraio 2013
E' USCITO IL N°76 DELL'OPUSCOLO DI OLGa
E' uscito il numero 76 - gennaio 2013 dell'opuscolo di OLGA
OPUSCOLO: TRA VIRUS DI RIVOLTA E DISINFESTAZIONE SOCIALE, SULL'OPERAZIONE "IXODIDAE"
E' uscito l'opuscolo: Tra virus di rivolta e disinfestazione sociale, sull'operazione "Ixodidae"
sabato 16 febbraio 2013
MAURIZO ALFIERI TRASFERITO A TERNI, PRESIDIO A SALUZZO CONFERMATO
Riceviamo e diffondiamo la notizia del trasferimento del prigioniero
in lotta Maurizio Alfieri. Ricordiamo che Maurizio era stato
recentemente trasferito a Saluzzo dal carcere di Tolmezzo, dove aveva
contribuito all'auto-organizzazione dei prigionieri per segnalare e
contrastare le brutalità di quella galera. Anche a Saluzzo, si è subito
diffusa tra i prigionieri la volontà di rompere l'ordinarietà del
carcere e Maurizio ha contribuito alla diffusione di un comunicato collettivo firmato da 245 prigionieri.
Se credono che il suo trasferimento possa mettere a tacere le lotte dei
prigionieri, sta a tutti e tutte noi contribuire a sventare i loro
piani. Iniziamo col confermare il presidio anticarcerario che si terrà oggi pomeriggio a Saluzzo, in solidarietà con tutti i prigionieri.
Oggi 16 febbraio ci è arrivata la notizia che Maurizio Alfieri è stato trasferito al carcere di Terni.
Oggi 16 febbraio ci è arrivata la notizia che Maurizio Alfieri è stato trasferito al carcere di Terni.
SALUTO SOTTO IL CARCERE DI ALESSANDRIA
Giovedì 14 febbraio intorno alle 16, una ventina di compagni hanno
improvvisato un saluto sotto il carcere di Alessandria per esprimere la
nostra solidarietà a due nostri compagni, Sergio ed Alfredo, in sciopero della fame da diversi giorni
per l'impossibilità di avere i colloqui con le loro compagne. In
diversi interventi è stato poi ricordato come nel carcere di Alessandria
esista una sezione di AS2 in cui sono rinchiusi solo compagni
anarchici, una separazione evidentemente voluta dalle autorità per
indebolire preventivamente la nascita e lo sviluppo di conflitti, in un
momento in cui l'insofferenza per le condizioni di prigionia sempre più
dure rischia di far esplodere la rabbia un po' ovunque. Sono poi stati
salutati alcuni prigionieri comuni da poco trasferiti lì per motivi
punitivi e si è infine ricordato del comunicato fatto uscire dai
prigionieri di Saluzzo in cui oltre ad avvertire del possibile inizio di
una protesta si esprimeva solidarietà ai prigionieri rinchusi nell'AS2
di Alessandria.
Solidarietà a tutti i prigionieri in lotta
Solidarietà a Sergio ed Alfredo in sciopero della fame
da: informa-azione.info
Solidarietà a tutti i prigionieri in lotta
Solidarietà a Sergio ed Alfredo in sciopero della fame
da: informa-azione.info
mercoledì 13 febbraio 2013
PRESIDIO CONTRO IL CARCERE IN SOLIDARIETA' CON MAURIZIO ALFIERI E TUTTI I PRIGIONIERI
SABATO 16 FEBBRAIO (DALLE 16), PRESIDIO AL CARCERE DI SALUZZO (CUNEO) IN SOLIDARIETA' CON MAURZIO ALFIERI E TUTTI I PRIGIONIERI
Esiste una galera dentro la galera:sono le sezioni di isolamento, che i ragionieri dei supplizi utilizzano per cercare di sottomettere e annichilire
chi non si piega alla disciplina imposta dal regime carcerario.
L'isolamento nel carcere di Saluzzo è una tortura che impiega strumenti
che vanno dalla privazione di contatto umano, al "passeggio" in piccoli
cortili di cemento, uno per cella, senza relazioni, senza orizzonti e senza luce.
martedì 12 febbraio 2013
lunedì 11 febbraio 2013
BERGAMO 16 FEBBRAIO PRESIDIO CONTRO IL CARCERE
riceviamo e diffondiamo:
Kelvin, 23 anni, detenuto,
ucciso dallo Stato
Era la
mattina del 24 gennaio 2013. Era un ragazzo come noi, uno dei tanti che vengono
“pescati nel mucchio” e rinchiusi dietro le sbarre per dei reati che il Sistema
stesso ci impone di compiere per sopravvivere. Una delle tante vittime che
questo Stato si porta appresso.
sabato 9 febbraio 2013
Il carcere e il suo mondo. Riflessioni per una società senza gabbie.
Questo testo è la trascrizione della conferenza dal titolo omonimo
tenuta da Massimo Passamani a Rovereto il 5 dicembre 2000. La serata sul
carcere faceva parte di tre incontri sul controllo sociale e i suoi
nemici. Le altre due conferenze del ciclo di incontri vertevano sulle
biotecnologie e sulla criminalizzazione degli immigrati.
Qualche parola prima di entrare nell'argomento di questa sera: il carcere e il suo mondo. Innanzitutto, non sarà una riflessione di taglio storico, su quelle che sono le cause storiche del carcere, perché su questo argomento ci sono già molti libri che fanno ormai addirittura parte della normalità accademica; ci sono fior fior di tesi di laurea sul carcere, tanti testi che dimostrano il
Qualche parola prima di entrare nell'argomento di questa sera: il carcere e il suo mondo. Innanzitutto, non sarà una riflessione di taglio storico, su quelle che sono le cause storiche del carcere, perché su questo argomento ci sono già molti libri che fanno ormai addirittura parte della normalità accademica; ci sono fior fior di tesi di laurea sul carcere, tanti testi che dimostrano il
giovedì 7 febbraio 2013
Indirizzi di alcuni compagni prigionieri
Giuseppe Lo Turco; Nicola Gai; Alfredo Cospito; Sergio Maria Stefani; Stefano Gabriele Fosco; Alessandro Settepani
CC San Michele,
Strada Casale 50/A
15122 - Alessandria San Michele (AL)
Giulia Marziale; Paola Francesca Iozzi; Elisa Di Bernardo
CC Rebibbia Femminile
Via Bartolo Longo 92
00156 Roma
Maddalena Calore
CC di Agrigento
Contrada Petrusa
92100 Agrigento
Maurizio Alfieri
Casa Circondariale Di Terni
Strada Delle Campore, 32
05100 Terni (TR)
Gabriel Pombo Da Silva
Centro Penitenciario Alicante II
Ctra. N-330, km. 66
03400 Villena (Alicante)
Spagna
Marco Camenisch
Justizvollzugsanstalt Lenzburg
Postfach 75
5600 Lenzburg
Svizzera
Marina Cugnaschi
CC Bollate
Via Cristina Belgioioso 120
20021 Milano
Alberto Funaro
CC di Perugia
Strada Pievaiola 252
06132 Perugia
Claudio Lavazza
C.P. Teixeiro (MODULO 11)
Carretera Paradela s/n
15319 Teixeiro-Curtis (A CORUÑA)
Spagna
CC San Michele,
Strada Casale 50/A
15122 - Alessandria San Michele (AL)
Giulia Marziale; Paola Francesca Iozzi; Elisa Di Bernardo
CC Rebibbia Femminile
Via Bartolo Longo 92
00156 Roma
Maddalena Calore
CC di Agrigento
Contrada Petrusa
92100 Agrigento
Maurizio Alfieri
Casa Circondariale Di Terni
Strada Delle Campore, 32
05100 Terni (TR)
Gabriel Pombo Da Silva
Centro Penitenciario Alicante II
Ctra. N-330, km. 66
03400 Villena (Alicante)
Spagna
Marco Camenisch
Justizvollzugsanstalt Lenzburg
Postfach 75
5600 Lenzburg
Svizzera
Marina Cugnaschi
CC Bollate
Via Cristina Belgioioso 120
20021 Milano
Alberto Funaro
CC di Perugia
Strada Pievaiola 252
06132 Perugia
Claudio Lavazza
C.P. Teixeiro (MODULO 11)
Carretera Paradela s/n
15319 Teixeiro-Curtis (A CORUÑA)
Spagna
venerdì 1 febbraio 2013
Madda trasferita
Apprendiamo ora che la compagna Madda è stata trasferita ad Agrigento.
MADDA LIBERA! TUTTI/E LIBERI/E!!!
DELLE GALERE SOLO MACERIE!
Per scriverle:
MADDALENA CALORE
Casa circondariale di Agrigento
Contrada Petrusa
92100 Agrigento
Iscriviti a:
Post (Atom)